Biblioteca centrale del CAS a Zurigo
La Biblioteca centrale del Club Alpino Svizzero – CAS a Zurigo raccoglie nei suoi scaffali libri sulla montagna, dai primi resoconti alle guide più recenti, insieme a carte, guide, panorami,…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La Biblioteca centrale del Club Alpino Svizzero – CAS a Zurigo raccoglie nei suoi scaffali libri sulla montagna, dai primi resoconti alle guide più recenti, insieme a carte, guide, panorami,…
Consiglio federale ha deciso di realizzare la procedura di notifica proposta, dai risultati emersi dalla consultazione, introdurre nuove deroghe al principio Cassis de Dijon. La misura permette di lottare contro…
Dalla sua omologazione nel 2013, il Divico è diventato il vitigno rosso resistente alle malattie fungine più coltivato in Svizzera. Anche il Divona, un nuovo vitigno bianco resistente lanciato nel…
Quinta edizione del RAFF, il festival che racconta l’Africa attraverso il suo cinema in ventidue ore di proiezione articolate su quattro giornate comprendenti 10 lungometraggi, 22 corti e 1 documentario…
Con la vacanze alle porte occorre fare attenzione ai souvenir che si mettono in valigia: piante, semi o altre parti di vegetali potrebbero essere fermate alla dogana svizzera! Nella Confederazione…
Nella sua seduta del 3 luglio 2019 il Consiglio federale, in linea con la Strategia energetica 2050, ha deciso di ridurre maggiormente le emissioni di gas serra dell’Amministrazione federale ed…