Ricette storiche: Ossa da Morti
Gli Ossi dei morti o Ossa da mordere sono dei biscotti alle mandorle che si preparano in occasione della commemorazione dei defunti del 2 novembre. Questa ricetta si riallaccia alle…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Gli Ossi dei morti o Ossa da mordere sono dei biscotti alle mandorle che si preparano in occasione della commemorazione dei defunti del 2 novembre. Questa ricetta si riallaccia alle…
Il Consiglio federale vuole eliminare la disparità di trattamento tra uomini e donne in materia di rendite per superstiti dell’AVS e adeguare il sistema all’evoluzione della società. Nella sua seduta…
Una fiaba è proposta in questa puntata della rubrica Antologia dove si compie un viaggio letterario attorno alla Svizzera ed alla sua cultura, una panoramica su come è stata percepita…
Accogliamo il promemoria dell’Associazione Scuola Svizzera di Roma, ricordando alla Comunità Svizzera che è in scadenza il termine per procedere all’iscrizione annuale all’Associazione Scuola Svizzera di Roma, in qualità di…
Dal 21 al 25 ottobre 2024 la Svizzera, membro attivo della Commissione per la sicurezza alimentare mondiale (CFS), partecipa alla 52a sessione plenaria della CFS a Roma. Il Direttore dell’UFAG,…
Lilo Baur ha ricevuto il Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2024. Con questo riconoscimento l’Ufficio federale della cultura (UFC) rende omaggio a un’artista teatrale dalle…