Premi svizzeri d’arte e design 2024
L’Ufficio federale della cultura (UFC) ha proclamato i vincitori e le vincitrici dei Premi svizzeri d’arte e di design. La consegna dei premi ha avuto luogo il 10 giugno in…
Svizzeri, in italiano e non solo...
L’Ufficio federale della cultura (UFC) ha proclamato i vincitori e le vincitrici dei Premi svizzeri d’arte e di design. La consegna dei premi ha avuto luogo il 10 giugno in…
L’Istituto Svizzero di Roma propone il simposio “Gemistos Pletho: Forgery and Philology”dedicato al filosofo, originario di Costantinopoli, Giorgio Gemisto detto Pletone. Questo simposio si propone di esaminare come e perché…
Tratta da un antico ricettario svizzero questa ricetta, dolce e ricca, è riadatta alla cucina contemporanea nelle dosi degli ingredienti mentre mantiene inalterate proporzioni e procedure per la preparazione del…
Il 6 giugno 2024 la segretaria di Stato Martina Hirayama ha firmato a nome del Consiglio federale un accordo che rinnova la partecipazione della Svizzera con l’Istituto Laue – Langevin…
In Svizzera, gli adulti assumono poco meno di 9 grammi di sale al giorno. Il consumo medio di questa sostanza risulta quindi essere superiore di circa il 75% rispetto alla…
All’High Level Event del VMSI+20, il Consigliere federale Albert Rösti ha sottolineato le sfide poste dall’evoluzione della società dell’informazione globale, evidenziando l’importanza della Ginevra internazionale nello sviluppo di soluzioni basate…