Lugano mostra: “switzerland” dell’artista alfatih
Per la stagione invernale, dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Museo d’arte della Svizzera italiana e LAC Lugano Arte e Cultura presentano il video inedito “switzerland” dell’artista…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Per la stagione invernale, dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Museo d’arte della Svizzera italiana e LAC Lugano Arte e Cultura presentano il video inedito “switzerland” dell’artista…
Il MASI presenta “Ernst Ludwig Kirchner e gli artisti del gruppo Rot-Blau”. La mostra offre uno sguardo sull’opera di uno dei principali esponenti dell’espressionismo del Novecento, Ernst Ludwig Kirchner. Pittore,…
La ribrica Antologia propone la seconda parte dell’intervento tenuto dal poeta e scrittore svizzero Carl Spitteler (Liestal, 24 aprile 1845 – Lucerna, 29 dicembre 1924) di fronte alla Nouvelle Société…
In occasione di Musei in Musica, anche quest’anno l’Istituto Svizzero apre le porte al pubblico eccezionalmente sabato 07.12.2024 in orario serale, fino alle ore 23:00. La serata sarà l’occasione per…
Questo numero dell’Antologia proponiamo una nostra traduzione dell’intervento tenuto dal poeta e scrittore svizzero Carl Spitteler (Liestal, 24 aprile 1845 – Lucerna, 29 dicembre 1924) di fronte alla Nouvelle Société…
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera, su come è stata percepita e conosciuta al di fuori dei suoi confini e come lei stessa ha visto il mondo…