Locarno 76: anteprima documentario “TAMARO. Pietre e angeli”
«TAMARO. Pietre e angeli. Mario Botta Enzo Cucchi» in versione restaurata in anteprima al 76° Locarno Film Festival 2023. In occasione del 76° Locarno Film Festival, che si svolgerà dal…
Svizzeri, in italiano e non solo...
«TAMARO. Pietre e angeli. Mario Botta Enzo Cucchi» in versione restaurata in anteprima al 76° Locarno Film Festival 2023. In occasione del 76° Locarno Film Festival, che si svolgerà dal…
La 9a edizione dei Giochi della Francofonia avrà luogo a Kinshasa, nella Repubblica democratica del Congo (RDC), dal 28 luglio al 6 agosto 2023. Una delegazione sportiva e culturale svizzera…
Incontro con la Summer School Documenting Shadow Knowledge per esplorare le modalità di raccolta e riconoscimento del valore patrimoniale delle esperienze migratorie analizzando le storie implicite registrate dalle tracce amministrative.…
Sabato 29 luglio a Civitella D’Agliano, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00, nel bucolico contesto de La Serpara, il giardino di sculture dell’artista…
‘Roma, a portrait’, una mostra collettiva a Palazzo delle Esposizioni che racconta la vocazione internazionale della città attraverso il suo legame con Accademie e Istituti di Cultura stranieri nella storia…
Il 3 luglio 2023 la direttrice dell’Ufficio federale della cultura (UFC) Carine Bachmann ha consegnato a Berna, all’ambasciata d’Egitto in Svizzera. un importante bene culturale archeologico. Il frammento di una…