Vernissage – Azimut: il valore della favola
“Il pappagallo tutto blu e la principessa astronoma” Nell’ambito dei quattro giorni di iniziative promosse dal Circolo Svizzero di Roma in collaborazione con Azimut, che allo scopo ha messo a…
Svizzeri, in italiano e non solo...
“Il pappagallo tutto blu e la principessa astronoma” Nell’ambito dei quattro giorni di iniziative promosse dal Circolo Svizzero di Roma in collaborazione con Azimut, che allo scopo ha messo a…
Situata sulle rive del lago Maggiore ai piedi delle Alpi, la città medievale di Locarno, ogni anno, nel mese di agosto diventa per undici giorni la capitale mondiale del cinema…
di Roberto Iannuzzi. Tra i numerosi aspetti che accomunano Roma e Berna ve n’è forse uno non molto noto, in materia di politica e commercio con l’estero. Si tratta dell’approccio…
Circoli Svizzeri quali espressioni e rappresentanze delle Comunità sono il presupposto fondamentale per garantire la presenza di istituzioni svizzere sul territorio, questa la sintesi dell’allocuzione del Presidente uscente del Circolo…
http://youtu.be/hK-ezvfopts E’ stata una mattinata particolarmente interessante per il Circolo Svizzero, quel 13 maggio scorso con l’intervista in diretta alla trasmissione RAI UNOMATTINA del Presidente del Circolo Svizzero Roma assieme…
La Comunità romana si strimge attorno alla Famiglia Degli Abbati per la recente perdita di Maurizio, padre, suocero e nonno rispettivamente di Stefano, Eveline e Debora ed esprime le più…