Ricette tradizionali: Ravioli di carnevale della Valle di Muggio
Per questa ricetta che si prepara nella Valle di Muggio (Canton Ticino), in occasione del carnevale, si utilizza, per il ripieno dei ravioli, un impasto simile a quella della torta…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Per questa ricetta che si prepara nella Valle di Muggio (Canton Ticino), in occasione del carnevale, si utilizza, per il ripieno dei ravioli, un impasto simile a quella della torta…
Durante il Carnevale si preparano ovunque dolci fritti, ogni luogo ha la sua tradizione e i suoi dolci caratteristici, la ricetta che proponiamo è tratta dal libro di cucina La…
La ricetta è tratta dal libro di cucina “Nuovo cuoco Ticinese economico”, manuale “esperimentato e compilato” dal cuoco Luigi Franconi di Brissago, Canton Ticino, ed edito a Lugano nel 1846.…
“Per fare questa zuppa quasi tutte le verdure o i legumi possono adattarsi, ma i migliori legumi ed i più spedienti sono le lenticchie o piselli”. In occasione della giornata…
Proponiamo una ricetta che riprende un piatto della tradizione culinaria zurighese in una interpretazione piuttosto fedele dell’originale sopratutto per quello che riguarda gli ingredienti. Spiedini di fegato di vitello alla…
L’origine della salsiccia vodese al cavolo, saucisse au choux, secondo l’IGP (Indicazione Geografica Protetta), ottenuta dal Papet vaudois più di venti anni fa, risale all’879 quando, secondo una leggenda svizzera,…