Ricette tradizionali: Paun Sejel o Pane di Segale
Il Paun sejel, pane di segale in romancio, è stata per molti secoli una preparazione tipica delle valli alpine, nella Val Müstair, Canton Grigioni, lo si prepara ancora dopo che,…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il Paun sejel, pane di segale in romancio, è stata per molti secoli una preparazione tipica delle valli alpine, nella Val Müstair, Canton Grigioni, lo si prepara ancora dopo che,…
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera, la sua cultura, la sua natura e le sue istituzioni; una panoramica su come la Confederazione si racconta o è stata…
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il consigliere federale Guy Parmelin parteciperanno al vertice di primavera del Fondo monetario internazionale (FMI) e della Banca mondiale che si terrà a…
I Crèfli, di cui troviamo traccia in Leventina fin dalla seconda metà del XVIII secolo, vengono realizzati con degli stampi decorati che, all’inizio, erano utilizzati per preparare anche le spampezie.…
La rubrica Antologia propone un’esplorazione letteraria della Svizzera sia di alcuni suoi autori – per conoscere almeno una parte della produzione letteraria elvetica – che di testi che parlano della…
Dolce tipico della città di Como si produce e si consuma anche nel Mendrisiotto, è un semplice pane dolce che si prepara in occasione della Domenica delle palme. Di tradizione…