Svizzera: 100 anni di iodazione del sale
Una carenza di iodio può essere pericolosa per la salute e causare alcune gravi malattie. Per ovviare a questo problema, la Svizzera è stata il primo Paese a introdurre la…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Una carenza di iodio può essere pericolosa per la salute e causare alcune gravi malattie. Per ovviare a questo problema, la Svizzera è stata il primo Paese a introdurre la…
Dal 17 al 19 luglio, nel quadro del 13esimo Dialogo sul clima di Petersberg, la consigliera federale Simonetta Sommaruga ha incontrato a Berlino diversi ministri dell’ambiente e dell’energia provenienti da…
Dal 2017, in Svizzera, la domanda di sostituti del latte è in costante crescita. Il latte d’avena, molto apprezzato, è il latte di consumo vegetale più venduto. Tuttavia, i sostituti…
Nel 2021, il numero di casi di zoonosi dichiarati in Svizzera è cresciuto rispetto all’anno precedente ed è quasi tornato ai livelli elevati prepandemici. Le zoonosi sono malattie che possono…
Durante la sua seduta del 29 giugno 2022, il Consiglio federale ha adottato un secondo rapporto intermedio sulle ripercussioni finanziarie della pandemia di COVID-19 sui diversi soggetti che assumono le…
Alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, la Fondazione Villa Maraini, Agenzia Nazionale di Croce Rossa Italiana per le dipendenze patologiche ha celebrato oggi, la “Giornata mondiale contro…