Svizzera: rapporto su radiotelefonia mobile e radiazioni
Il gruppo di lavoro Radiotelefonia mobile e radiazioni ha raccolto per la prima volta in modo esaustivo fatti e cifre riguardanti la telefonia mobile, la tecnologia 5G e le radiazioni…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il gruppo di lavoro Radiotelefonia mobile e radiazioni ha raccolto per la prima volta in modo esaustivo fatti e cifre riguardanti la telefonia mobile, la tecnologia 5G e le radiazioni…
La Confederazione e l’associazione PET-Recycling Svizzera intendono rafforzare le misure volte a mantenere la buona qualità dei prodotti in PET riciclati. L’obiettivo principale è sensibilizzare e informare la popolazione. Con…
L’insorgere di batteri resistenti a livello mondiale è tra i problemi sanitari più gravi della nostra epoca. La Svizzera, insieme alla comunità internazionale, è esortata a ridurre l’incremento delle resistenze…
I ricercatori di Agroscope e dell’Università di Zurigo dimostrano nei risultati appena pubblicati sulla prestigiosa rivista «Nature Communications» che più la comunità microbica è ricca di specie, più rimangono inalterate…
Uno studio del Politecnico federale di Zurigo, che tiene conto anche delle perdite alimentari generate consumando prodotti importati mostra che il cibo gettato ma ancora commestibile inquina l’ambiente. In Svizzera…
Nuova pubblicazione, il 14 ottobre 2019, dell’Ufficio federale di statistica (UST) sull’impatto delle differenze sociali sulla salute da cui emerge che le persone di 55 anni o più aventi una…