Svizzera: vietate altre sostanze psicoattive
Chi assume nuove droghe sintetiche non ne conosce i rischi per la salute. A partire dal 9 ottobre 2023 il Dipartimento federale dell’interno (DFI) vieta altre 10 sostanze singole ed…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Chi assume nuove droghe sintetiche non ne conosce i rischi per la salute. A partire dal 9 ottobre 2023 il Dipartimento federale dell’interno (DFI) vieta altre 10 sostanze singole ed…
Le conseguenze dei cambiamenti climatici mettono la produzione alimentare sotto pressione. Allo stesso tempo l’agricoltura e l’alimentazione sono responsabili di una gran parte delle emissioni di gas serra. Con la…
Nel rispetto di severe condizioni, determinate proteine animali potranno essere riutilizzate per l’alimentazione animale. Il 18 settembre 2023 il Dipartimento federale dell’interno (DFI) ha pertanto avviato la procedura di consultazione…
Su incarico dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), l’Università di Friburgo ha inaugurato una rete nazionale di consulenza medica dedicata al tema delle radiazioni non ionizzanti (RNI). Il 5-10 % della popolazione…
Il 24 luglio 2023, Swissmedic ha approvato la richiesta di Trasfusione CRS Svizzera di modificare i criteri di donazione per gli «uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini» (MSM).…
Cosa, quanto, quando e dove mangiano i bambini e gli adolescenti? Con menuCH-Kids, l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha commissionato, per la prima volta, uno studio…