Ricette storiche: Storione al fricandeau
Questa è un’antica ricetta tratta da libro “Il nuovo cuoco ticinese economico” (1846) del cuoco svizzero Luigi Franconi, che ha raccolto nel suo libro l’esperienza maturata durante i suoi anni…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Questa è un’antica ricetta tratta da libro “Il nuovo cuoco ticinese economico” (1846) del cuoco svizzero Luigi Franconi, che ha raccolto nel suo libro l’esperienza maturata durante i suoi anni…
L’Istituto Svizzero inaugura il suo programma a Milano con The House of Dorothy, la prima mostra personale in Italia dell’artista Vincent Grange che presenta un’installazione architettonica progettata per gli spazi…
La rubrica Antologia propone un’esplorazione letteraria della Svizzera sia di alcuni suoi autori – per conoscere almeno una parte della produzione letteraria elvetica – che di testi che parlano della…
Nella seduta del 13 giugno 2025, il Consiglio federale ha approvato gli accordi del pacchetto concernente la stabilizzazione e l’ulteriore sviluppo delle relazioni tra la Svizzera e l’Unione europea (UE)…
Il nuovo Trattato sul diritto dei design (Design Law Treaty), adottato lo scorso novembre a Riad dagli Stati membri dell’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale, mira a rendere più facile la…
Il 13 giugno 2025 il Consiglio federale ha approvato la revisione totale dell’ordinanza sulla maturità professionale. La riforma della maturità professionale prevede diverse novità, tra cui lo status ufficiale dell’inglese…