Roma, Conferenza – Concerto
Domenica 11 settembre 2016 alle ore 11 Casina delle Civette– Musei di Villa Torlonia (Via Nomentana 70, Roma) Conferenza – Concerto Filippo Ruge “romano” un compositore del ‘700 da riscoprire…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Domenica 11 settembre 2016 alle ore 11 Casina delle Civette– Musei di Villa Torlonia (Via Nomentana 70, Roma) Conferenza – Concerto Filippo Ruge “romano” un compositore del ‘700 da riscoprire…
La maggior parte dei produttori nei paesi industrializzati, oggi, utilizza sementi e varietà moderne prodotto dell’agroindustria che guardano più alla serbevolezza ai fini della commercializzazione che alla varietà dei prodotti…
Sul numero n. 8/9, agosto/settembre 2016, della Gazzetta Svizzera, appena pubblicato, appare l’interessante articolo sul Premio internazionale Samarelli ricevuto da Isabella Christina Felline, scrittrice italosvizzera che vive tra libri e…
Sono due i principali aspetti che portano ad un continuo aumento dei costi della salute. L’evoluzione demografica e la sua longevità: in Svizzera si prevede che entro il 2045 vi…
L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria rende noto che nel 2015 è aumentato di 75.000 unità il numero di animali utilizzati a scopi sperimentali rispetto al 2014. Questo…
Buongiorno sono geologo dipendente di una società Svizzera (Sagl) di ingegneria e geologia. Un cliente italiano ci chiede di fargli delle relazioni geologiche. Essendo iscritti anche all’ordine nazionale e regionale…