MASI Lugano, mostra : Chi è Che Ride
Dal 18 settembre al 18 dicembre 2022 la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati presenta Chi è che ride, una mostra personale dell’artista italiano Pietro Roccasalva. La mostra, la prima dedicata…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Dal 18 settembre al 18 dicembre 2022 la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati presenta Chi è che ride, una mostra personale dell’artista italiano Pietro Roccasalva. La mostra, la prima dedicata…
Uno studio commissionato dalla Commissione federale per l’infanzia e la gioventù mostra che i giovani in Svizzera sono politicamente attivi in svariate forme e per motivi diversi. Il nostro concetto…
La fiducia delle vittime nelle autorità di perseguimento penale e nei tribunali è un elemento fondamentale per lottare contro la violenza sessuale. Su iniziativa della consigliera federale Karin Keller Sutter,…
La 27a Conferenza sul clima (COP27) si è conclusa il 20 novembre 2022 a Sharm el-Sheik. Tra i principali temi trattavi vi erano l’adozione di un programma di lavoro per…
Ricetta tradizionale di Rossa, Moesano, Canton Grigioni tratta dal sito Pro Grigioni Italiano per cucinare I gnocc da la palètta. “Realizzati con una pastella a base di farina bianca e…
In mostra presso la Fondazione Gabriele e Anna Braglia a Lugano, Ticino, “Marc Chagall. Dafni e Cloe. Una storia d’amore e altre opere”. Cuore della mostra sono quarantadue litografie a…