Svizzera: nuova analisi dell’UFAM sui rifiuti urbani
Ogni anno la popolazione svizzera produce circa 700 chilogrammi di rifiuti pro capite. Una cifra, questa, tra le più alte a livello europeo. Per determinare l’efficacia della gestione dei rifiuti…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Ogni anno la popolazione svizzera produce circa 700 chilogrammi di rifiuti pro capite. Una cifra, questa, tra le più alte a livello europeo. Per determinare l’efficacia della gestione dei rifiuti…
Il 19 e il 20 novembre 2022 si terrà a Djerba, in Tunisia il 18° Vertice della Francofonia. All’insegna del tema «Connettività nella diversità: la digitalizzazione, vettore di sviluppo e…
Che cosa fa la Svizzera per prevenire e combattere la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica? Il Gruppo di esperte ed esperti indipendenti del Consiglio d’Europa (GREVIO)…
In occasione dei colloqui von Wattenwyl di venerdì 11 novembre 2022 i vertici dei partiti presenti in seno all’Esecutivo federale si sono incontrati con una delegazione del Consiglio federale. Le…
Agroscope e la ZHAW stanno intensificando la loro collaborazione nella ricerca alimentare ed hanno firmato una dichiarazione d’intenti (Memorandum of Understanding) per una ricerca congiunta e complementare in vista di…
Quante proteine alimentari riesce ad assorbire il corpo umano e di che qualità sono queste proteine? Si tratta di domande importanti nel dibattito su una dieta sana e sostenibile. Agroscope…