Ricette di stagione: Composto di amarene
Una ricetta di stagione per conservare le amarene da utilizzare poi durante tutto l’anno, presa da un antico libro di ricette, scritto nel 1846 dal cuoco ticinese Luigi Franconi. Composto…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Una ricetta di stagione per conservare le amarene da utilizzare poi durante tutto l’anno, presa da un antico libro di ricette, scritto nel 1846 dal cuoco ticinese Luigi Franconi. Composto…
Lo scorso anno i vitivinicoltori svizzeri hanno ottenuto quasi 84 milioni di litri. Il volume del raccolto è quindi risultato inferiore del 13 per cento rispetto alla media decennale ed…
Dalle statistiche dell’anno scorso emerge un quadro soddisfacente per la filiera vinicola svizzera. Nel 2019 la quota di mercato del vino svizzero è cresciuta ulteriormente. L’anno scorso i consumatori svizzeri…
La vendemmia effettuata lo scorso 2019 ha prodotto meno vino rispetto all’anno precedente ma di buona qualità. Dalla vendemmia 2019 i viticoltori svizzeri hanno ottenuto quasi 98 milioni di litri.…
Dalla sua omologazione nel 2013, il Divico è diventato il vitigno rosso resistente alle malattie fungine più coltivato in Svizzera. Anche il Divona, un nuovo vitigno bianco resistente lanciato nel…
Viaggio alla scoperta delle eccellenze del vino ticinese e delle donne e gli uomini impegnati nel continuo miglioramento qualitativo della produzione locale, alla presentazione parteciperà il fotografo Oliviero Venturi. Il…