Condividi su:

La missione “Rosetta” che ha compiuto lo scorso 12 novembre la manovra di atterraggio del modulo Philae sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko ha anche un qualche cosa di svizzero.
rosetta missione
Il successo della manovra di atterraggio mette in attivo il culmine di un progetto di ricerca lanciato 25 anni or sono, quando la Svizzera presiedeva l’Agenzia Spaziale Europea (ASE).

Dieci anni fa l’ASE ha inviato nello spazio la sonda Rosetta che dopo un lungo percorso attraverso il sistema solare, ha raggiunto la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Alla costruzione e alla missione di Rosetta hanno partecipato e sono tuttora coinvolti numerosi svizzeri, dall’università di Berna ad Istituti e ditte svizzere con il loro spirito innovativo.
Il progetto dimostra quanto importante sia, nel campo della ricerca, la cooperazione internazionale.

https://www.news.admin.ch/message/index.html?lang=it&msg-id=55202