Condividi su:

Stanno giungendo nelle rispettive abitazioni le schede per le votazioni popolari previste fra poco meno di quattro settimane il 28 febbraio.
ch popolo
I temi, molto attuali e significativi, sono argomenti sociali che la Svizzera ha affrontato in anticipo, oggi in discussione un poco ovunque in Europa e che la Confederazione, in rispetto alla democrazia diretta, pone a suffragio popolare:
– 13.085, Iniziativa popolare del 5 novembre 2012 «Per il matrimonio e la famiglia – No agli svantaggi per le coppie sposate» (FF 2015 3935);

– 13.091, Iniziativa popolare del 28 dicembre 2012 «Per l’attuazione dell’espulsione degli stranieri che commettono reati (Iniziativa per l’attuazione)» (FF 2015 2247)

– 15.021, Iniziativa popolare del 24 marzo 2014 «Contro la speculazione sulle derrate alimentari» (FF 2015 5841)

– 13.077, Modifica del 26 settembre 2014 della legge federale concernente il transito stradale nella regione alpina (LTS) (Risanamento della galleria autostradale del San Gottardo) (FF 2014 6325).

Gli Svizzeri all’estero dovevano far pervenire il loro voto nell’urna entro il termine stabilito.

Votare non é solo un diritto, é anche un dovere e soprattutto una questione di rispetto.