Condividi su:

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) lancia una campagna per richiamare l’attenzione sul fatto che consumare frutta e verdura è sano.
Frutta e verdura rappresentano una parte importante di un’alimentazione sana e sostenibile e contribuiscono al benessere fisico e mentale. Le Nazioni Unite hanno quindi dichiarato il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura per attrarre l’attenzione politica sull’importanza economica del consumo di prodotti vegetali, condividere informazioni e buone pratiche sui benefici nutrizionali e per la salute portati del consumo di frutta e verdura, per sottolineare l’importanza del contributo del consumo di frutta e verdura alla promozione di diete e stili di vita diversificati, equilibrati e sani e per ridurre la perdita e lo spreco di prodotti alimentari di origine vegetale. “L’AIFV 2021 rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della frutta e della verdura per l’alimentazione umana, la sicurezza alimentare e la salute, nonché per realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU”. (FAO)

Anche la Svizzera partecipa all’AIFV: l’USAV conduce una campagna, che mira ad incoraggiare le persone a mangiare più frutta e verdura, in collaborazione con l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG), l’Unione svizzera dei produttori di verdura e l’Associazione svizzera frutta.
Grazie a questa campagna i consumatori, durante tutto l’anno, scopriranno periodicamente aspetti nuovi e interessanti sull’argomento. Per accrescere la consapevolezza dell’importanza di una dieta equilibrata per la nostra salute, è stato creato il sito Internet www.annofruttaeverdura.ch, ricco di informazioni su un’alimentazione varia con molta frutta e verdura.

I messaggi principali della campagna in breve: frutta e verdura contengono vitamine, sali minerali e fibre alimentari importanti per la nostra salute. Vale il principio dei «5 al giorno»: tre porzioni di verdura e due di frutta ogni giorno. Una porzione equivale all’incirca a una manciata.
Frutta e verdura si abbinano a tutti i pasti principali, sono pratiche per gli spuntini o in viaggio e sono sempre gustose, al lavoro, a scuola o dopo lo sport.

Si raccomanda di consumare frutta e verdura di diversi colori, perché ognuna di esse ha i suoi componenti preziosi. Un mix colorato arricchisce l’alimentazione e promuove la salute e il benessere.