Segni o Costellazioni?
Se potessimo osservare il Sole per un anno intero, ogni giorno, sempre ad una stessa ora (NON PROVATECI, RISCHIATE LA CECITÀ!) e se non ci fosse l’atmosfera, noteremmo che la…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Se potessimo osservare il Sole per un anno intero, ogni giorno, sempre ad una stessa ora (NON PROVATECI, RISCHIATE LA CECITÀ!) e se non ci fosse l’atmosfera, noteremmo che la…
Pubblicata il 23 agosto 2022 dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) la prima analisi a livello nazionale sull’acqua potabile, il rapporto «Gewässer in der Schweiz – Zustand und Massnahmen» sullo stato delle…
Il 23 agosto 2022 il consigliere federale Ueli Maurer ha ricevuto a Eschenz (Canton Turgovia) la ministra delle finanze Yuriko Backes (Lussemburgo) e i suoi omologhi Christian Lindner (Germania), Magnus…
Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) approva il progetto di rinaturazione del fiume Glatt a ovest dell’aeroporto di Zurigo. Il ripristino di un corso fluviale…
Il Consiglio federale intende rafforzare il ruolo preminente che la piazza finanziaria svizzera ha acquisito nell’ambito dei servizi finanziari sostenibili, per far questo ha adottato un quadro di riferimento per…
Ricetta tradizionale della Val Poschiavo tratta dal sito pro grigioni italiano perparare i Manfriguli, un piatto nutriente, semplice e buonissimo. Questa ricetta è presa dal progetto « Gri-cettario – pietanze…