Condividi su:

Durante il Carnevale si preparano ovunque dolci fritti, ogni luogo ha la sua tradizione e i suoi dolci caratteristici, la ricetta che proponiamo è tratta dal libro di cucina La Cuisinière Suisse edito nella fine dell’800, le dosi sono state calcolate secondo i moderni sistemi di misurazione tenendo conto che, in passato libbre, pots e chopines che erano i principali sistemi di misura, pur mantenendo la stessa nomenclatura, differivano come quantità tra i vari Paesi.

Beignets de carnaval argoviens

Ingredienti

1.500gr farina
500ml latte
Pizzico sale
Burro q.b.

Preparazione

Scaldare il latte. In una ciotola versare la farina e aggiungere il latte e il sale.

Lavorare l’impasto fino a quando pressandolo con le dita si risolleverà.

Stendere l’impasto in una sfoglia sottile (un dos de couteau) e ritagliare dei quadrati della dimensione preferita.

Cuocere l’impasto nel burro ben caldo. Durante la cottura premere i bignè con una schiumarola perché si gonfino per bene.

Per mettere i bignè nella padella afferrarli per un angolo perché meno li si maneggia e più si gonfieranno durante la cottura.