Condividi su:

Per questa ricetta che si prepara nella Valle di Muggio (Canton Ticino), in occasione del carnevale, si utilizza, per il ripieno dei ravioli, un impasto simile a quella della torta di pane. Come la maggior parte dei dolci di Carnevale anche questi ravioli vengono fritti.

Ravioli di Carnevale della Valle di Muggio

Ingredienti

Impasto

125gr farina
30gr burro
Sale un pizzico
Acqua fredda q.b

Ripieno

250ml Latte
125gr Pane raffermo
50gr Zucchero
50gr Uva sultanina
30gr Cioccolato fondente
20gr Formaggio sbrinz
20gr Cedro candito
15gr Pinoli
1 Limone
2CC Grappa
Vaniglia mezza stecca
Olio per friggere q.b.
Zucchero a velo a piacere

Preparazione

Impasto

In una ciotola impastare, lavorando brevemente, farina, burro e sale.

Aggiungere tanta acqua fino ad ottenere un impasto morbido.

Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 1 ora.

Ripieno

Mettere in una ciotola il pane raffermo tagliato a pezzi. In un pentolino scaldare il latte fino a sfiorare l’ebollizione, aggiungere e farlo fondere, il cioccolato.

Versare il latte sul pane, mischiare fino a bagnare tutto il pane e lasciare raffreddare. Una volta freddo spappolare il pane.

Incorporare zucchero, formaggio, uva sultanina, pinoli, cedro candito, vaniglia, scorza del limone grattugiata e la grappa.

Impasto

Stendere la pasta con uno spessore medio e dividerla in rettangoli di 10×5 cm.

Porre 1 cucchiaio di ripieno al centro del rettangolo. Piegare a metà il lato più lungo dell’impasto sovrapponendolo al lato opposto formando un raviolo di 5×5.

Scaldare l’olio e friggere pochi pezzi per volta.

Cosparegere di zucchero a velo e servire caldi.