La pasta in Svizzera, pur non essendo un piatto tra i più diffusi, è presente sulle tavole da molto tempo, come riportato sul sito del Patrimonio Culinario Svizzero è una preparazione nota almeno dal XVIII secolo ma fino al XX secolo era poco diffusa e piuttosto cara; la prima fabbrica di pasta, come citato in Die Teigwarenindustrie in der Schweiz di Ernst Wildeisen (1929), è recensita nel 1838 a Lucerna, circa cento anni dopo, i pastifici sono diffusi in tutta la Confederazione con l’eccezione di alcuni piccoli cantoni germanofoni.
In un ricettario della seconda metà dell’800 troviamo la ricetta delle nouilles, le dosi sono per produrre circa 2,5kg di fettuccine da essiccare e conservare ma noi le abbiamo riportate alla consueta dose “per 4 persone”. La preparazione, in apparenza diversa da come oggi si fa la pasta fatta in casa, rispetta le proporzioni delle moderne ricette che sono di 100gr di farina per 1 uovo intero. Ovviamente se desideriamo più pasta è sufficiente aumentare le dosi rispettando le proporzioni.
La pasta così fatta può essere condita a proprio gusto, uno dei condimenti più classici, semplice e gustoso è il cosiddetto “burro e formaggio”: ottimo burro e abbondante formaggio da grattugia!
Nouilles
Ingredienti
400gr farina
4 uova
sale q.b.
Preparazione
In una ciotola capiente battere le uova, salarle e aggiungere la farina mescolando e impastando fino a quando l’impasto sarà così consistente da poterlo trasferire sulla tavola.
Lavoratela bene e stendetela più volte con il mattarello fino a quando avrà una consistenza delicata. Impastatela ancora una volta, date al panetto una forma arrotondata e poi stendetela fino ad ottenere una sfoglia rotonda e sottile.
Appoggiate la sfoglia su di una tovaglia e lasciatela asciugare leggermente.
Spolverate la sfoglia con un poco di farina, arrotolatela in un cilindro non troppo serrato e tagliate le fettuccine dello spessore desiderato.
Se intendete conservale, stendete le fettuccine su una tovaglia e lasciatele asciugare completamente. Si conserveranno per parecchi mesi.