Condividi su:

In Italia il disco di carne macinata e pressata che oggi, un po’ ovunque, si chiama “hamburger” veniva e viene anche chiamato “medaglione” o “svizzera”. In Sicilia viene anche chiamata “Bistecca svizzera”. Il nome probabilmente allude ad una preparazione tipica del nord Europa, come il termine “hamburger” (antropotoponimo di Amburgo, amburghese) e quindi, per estensione, “svizzera”.

Bistecca svizzera alla siciliana

Ingredienti per 4 persone

600gr carne di vitellone macinata due volte
200gr di caciocavallo ibleo o ragusano o di caciotta di pecora semistagionata
100gr di pomodori da sugo, poco acquosi
Origano q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Olio evo q.b.

Preparazione

Tagliare i pomodori a pezzetti piccolissimi e lasciarli sgocciolare, tagliare il caciocavallo a cubetti. In una ciotola mescolare la carne macinata con i pomodori, il caciocavallo e il pepe. Lasciar riposare per mezz’ora circa. Con una pressina per hamburger formare quattro svizzere. Cuocere in padella o alla piastra con un filo d’olio e l’origano fino a quando il formaggio sarà morbido e la carne brunita. Salare a piacere ricordando però che il formaggio è già molto saporito.


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5