Condividi su:

Dal 3 novembre 2025 è ufficialmente aperta la possibilità di presentare domande per progetti e programmi nell’ambito della 17ª gara pubblica ProKilowatt, lo strumento federale che sostiene interventi di efficienza energetica e riduzione dei consumi elettrici. Per l’anno di gara 2026, la Confederazione mette a disposizione 70 milioni di franchi, finanziati tramite il fondo del supplemento rete.

Scadenze e modalità di presentazione

Le domande relative ai progetti con un contributo di promozione fino a 6 milioni di franchi possono essere presentate in qualsiasi momento dal 3 novembre 2025 al 1° novembre 2026.
Per i programmi, invece, il termine è fissato al 1° maggio 2026.

Come già avvenuto negli ultimi tre anni, l’intera procedura è completamente online, indipendentemente dall’importo richiesto. La Confederazione conferma inoltre una procedura rapida: nei casi più favorevoli, la decisione sull’aggiudicazione dei contributi può arrivare entro quattro settimane dalla presentazione della domanda, facilitando così l’integrazione dei finanziamenti nei processi decisionali interni delle imprese.

Ripartizione dei fondi

Il budget massimo di 70 milioni di franchi viene suddiviso in:

40 milioni per i progetti

30 milioni per i programmi

Per i progetti, sono previsti due canali di finanziamento:

20 milioni per progetti “più economici”, fino a 2 milioni di franchi

20 milioni per progetti di dimensioni maggiori, da 2 a 6 milioni di franchi

Nuovi programmi approvati e continuità con l’edizione 2025

A settembre 2025, nell’ambito della gara dedicata ai programmi, tre delle sei domande presentate hanno ottenuto un contributo.
Due di esse rappresentano la prosecuzione di programmi già esistenti:

sostituzione di apparecchi professionali nel settore della gastronomia

ottimizzazione di impianti ad aria compressa

Il terzo programma selezionato riguarda invece l’ottimizzazione energetica degli “attuatori”, componenti meccanici controllati da segnali che generano movimenti meccanici, utilizzati in numerosi settori industriali, dai nastri trasportatori ai sistemi di imballaggio.

Un modello di promozione consolidato

Le gare pubbliche ProKilowatt sostengono misure di risparmio elettrico che non sarebbero economicamente sostenibili senza un contributo federale. Il meccanismo di promozione si articola in due modalità:

Progetti: la Confederazione versa il contributo direttamente all’impresa che realizza le misure di efficienza.

Programmi: i contributi vengono erogati da un soggetto terzo (associazioni di categoria, aziende elettriche, ecc.) alle imprese o alle economie domestiche partecipanti.

La valutazione delle domande premia gli interventi che garantiscono il maggior risparmio di energia elettrica per ogni franco investito.

L’esecuzione e la gestione operativa delle gare pubbliche sono affidate alla CimArk SA di Sion, su incarico dell’Ufficio federale dell’energia.

fonte: Ufficio federale dell’energia