11° edizione del Festival Cinema Svizzero a Venezia
La rassegna Cinema svizzero a Venezia 2022 si svolge nella sede di Palazzo Trevisan degli Ulivi, che si trova nel sestiere di Dorsoduro, nella Fondamenta delle Zattere a Venezia. L’edizione…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La rassegna Cinema svizzero a Venezia 2022 si svolge nella sede di Palazzo Trevisan degli Ulivi, che si trova nel sestiere di Dorsoduro, nella Fondamenta delle Zattere a Venezia. L’edizione…
Il 23 e 24 novembre 2022 si è tenuto a Zurigo l’annuale High Level Workshop promosso da Science Europe, l’associazione che rappresenta le organizzazioni di finanziamento della ricerca, in collaborazione…
Tratta da un ricettario italiano questa ricetta si ispira ad una preparazione tradizionale del Cantone dei Grigioni. La carne essiccata dei Grigioni viene prodotta con parti degli arti posteriori dei…
Dal 18 settembre al 18 dicembre 2022 la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati presenta Chi è che ride, una mostra personale dell’artista italiano Pietro Roccasalva. La mostra, la prima dedicata…
Uno studio commissionato dalla Commissione federale per l’infanzia e la gioventù mostra che i giovani in Svizzera sono politicamente attivi in svariate forme e per motivi diversi. Il nostro concetto…
La fiducia delle vittime nelle autorità di perseguimento penale e nei tribunali è un elemento fondamentale per lottare contro la violenza sessuale. Su iniziativa della consigliera federale Karin Keller Sutter,…