Roma: nato il Museo dell’Arte Salvata
Opere d’arte trafugate, disperse, vendute o esportate illegalmente e poi, finalmente, riportate a casa, per ricucire quel tassello rubato alla storia e al patrimonio nazionale. Fatto salvo il principio che…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Opere d’arte trafugate, disperse, vendute o esportate illegalmente e poi, finalmente, riportate a casa, per ricucire quel tassello rubato alla storia e al patrimonio nazionale. Fatto salvo il principio che…
Il 25 settembre 2022 l’elettorato si esprimerà in merito all’iniziativa popolare «No all’allevamento intensivo in Svizzera». L’iniziativa vuole che la tutela della dignità degli animali da reddito sia sancita dalla…
Nel suo rapporto d’attività pubblicato in data odierna l’Incaricato federale della protezione dei dati constata una diffusa indifferenza verso la protezione dei dati dei cittadini e una crescente scarsa considerazione…
Il 29 e il 30 giugno 2022 le direzioni delle amministrazioni fiscali europee si riuniscono a Zurigo sotto la presidenza della Svizzera. L’obiettivo dell’incontro è migliorare la relazione tra i…
I dati sulla nuove immatricolazioni mostrano che nel 2021 il mercato automobilistico svizzero risentiva ancora pesantemente delle conseguenze della pandemia di COVID-19 e della carenza di chip. Il motore centrale…
Per attuare il progetto dell’OCSE e del G20 sull’imposizione dell’economia digitale il Consiglio federale propone l’introduzione di un’imposta integrativa. In virtù dei risultati emersi dalla consultazione, il 25 per cento…