Fredi M. Murer riceve il Premio d’onore del cinema svizzero 2022
Il Premio d’onore del cinema svizzero va a Fredi M. Murer. Il riconoscimento rende omaggio a una figura chiave del cinema svizzero. Fredi M. Murer è nato nel 1940 a…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il Premio d’onore del cinema svizzero va a Fredi M. Murer. Il riconoscimento rende omaggio a una figura chiave del cinema svizzero. Fredi M. Murer è nato nel 1940 a…
Il Consiglio federale ed il Parlamento desiderano aumentare le possibilità dei pazienti di ricevere un organo ed intendono pertanto disciplinare nuovamente la donazione di organi: chi non desidera donare i…
Il 21 febbraio 2022 ha preso il via la settimana internazionale dedicata alla lingua romancia, Emna rumantscha, iniziativa lanciata lo scorso anno dal DFAE in collaborazione con il Cantone dei…
La serie I pomeriggi 2021/2022 all’Istituto Svizzero è un’occasione per far conoscere al pubblico i progetti ai quali stanno lavorando le ed i residenti durante il periodo da loro trascorso…
Giornata internazionale della lingua madre: giornata nata per celebrare, il 21 febbraio di ogni anno, il multilinguismo e la diversità linguistica. La Giornata internazionale della lingua madre, istituita dall’UNESCO nel…
Le Frittelle di carnevale tipiche della Svizzera sono anche conosciute come ‘Chnüblätz’ o Knieblätze cioè “biscotti del ginocchio”, perché per renderle molto sottili e circolari, si usa modellarle sopra il…