Mostra: Roma nella camera oscura
La mostra “Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’ottocento a oggi” presenta l’arte fotografica a Roma coprendo un arco temporale che va dalla nascita della fotografia ai giorni nostri.…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La mostra “Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’ottocento a oggi” presenta l’arte fotografica a Roma coprendo un arco temporale che va dalla nascita della fotografia ai giorni nostri.…
L’11 aprile il consigliere federale Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca DEFR, ha incontrato a Washington per la prima volta il rappresentante statunitense per…
Più trasparenza nei flussi finanziari a favore dei Paesi produttori di materie prime: è questo l’obiettivo perseguito dall’Iniziativa per la trasparenza nelle industrie estrattive (Extractive Industries Transparency Initiative, EITI). Il…
Pubblicati i dati riguardanti l’etichettatura dell’elettricità nel 2017 riguardanti il consumo di energia e l’origine della stessa. I dati concernenti il mix elettrico distribuito in Svizzera dai fornitori di elettricità…
“L’Istituto Svizzero presenta “Chaussures italiennes”, la prima mostra personale in Italia dell’artista Sylvie Fleury”. La mostra si è inaugurata il 29 marzo; “l’approccio di Fleury consiste in un’iniziale rappresentazione di…
“Ex Africa semper aliquid novi”, così scriveva Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia, e da questa idea muove la mostra Ex Africa: Storie e identità di un’Arte Universale un…