55a sessione del Consiglio dei Diritti umani
La situazione in Medio Oriente e in Ucraina sono state al centro delle discussioni della 55asessione del Consiglio dei diritti umani a Ginevra. La sessione, che era iniziata il 26…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La situazione in Medio Oriente e in Ucraina sono state al centro delle discussioni della 55asessione del Consiglio dei diritti umani a Ginevra. La sessione, che era iniziata il 26…
Il Kunstmuseum di Berna presenta la sua collezione con un’attenzione particolare ad Albert Anker. Allora come oggi, le “ragazze che leggono” sono il segno che una società investe nell’istruzione delle…
Il 3 aprile Florian Schütz, direttore dell’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS), incontrerà il suo omologo francese Vincent Strubel, direttore generale dell’Agence nationale de la sécurité des systèmes d’information (Agenzia nazionale…
Canto tipico ed emblema della Svizzera, lo jodel potrebbe presto essere iscritto nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. L’UNESCO ha ricevuto la candidatura e dovrebbe valutarla verso la…
Al termine delle consultazioni annuali con le autorità svizzere e il settore privato, il Fondo monetario internazionale (FMI) ha pubblicato la sua valutazione preliminare. Per il 2024 prevede un moderato…
Alla fine del 2023 vivevano all’estero 813 400 persone di nazionalità svizzera. Rispetto al 2022, il loro numero è aumentato di 13 400 persone (+1,7%). Quasi due terzi delle persone…