Condividi su:

Questa ricetta, data come preparazione regionale e quindi svizzera, è tratta da un vecchio ricettario italiano che la propone come “intermezzo” cioè una di quelle pietanze che vengono, o meglio venivano, servite tra un piatto e l’altro durante un pranzo importante e che nella cucina francese sono detti “entremets”, si presta benissimo, però, ad essere utilizzata come antipasto o come secondo piatto.

Emmentaler in Crema

Ingredienti

160ml latte
70gr emmentaler
50gr burro
20gr farina
20gr parmigiano grattugiato
2 uova
2 tuorli
Pepe bianco a piacere
Noce moscata a piacere
Sale se necessario

Preparazione

In una casseruolina fate fondere, a fuoco basso, 30gr di burro, unire la farina e mescolare bene, unire il latte e mescolare senza fare grumi. Condire con noce moscata.

Aggiungere il parmigiano grattato e l’emmentaler tagliato a dadini continuando a mescolare fino a quando i dadolini di emmentaler si saranno liquefatti ed il composto addensato.

Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.

Quando il composto sarà freddo unire i tuorli e le uova uno alla volta mescolando bene, aggiungere il pepe.

Ungere con il burro uno stampo da budino, infarinarlo e versare il composto. Cuocete il composto a bagnomaria in forno moderato fino a quando la crema si sarà rappresa.

Estraete il budino, lasciatelo riposare per qualche minuto e sfornatelo su un piatto da portata e servite.

Non è consigliabile utilizzare il sale in questa preparazione perché i due formaggi che la compongono sono già molto saporiti.

foto: pdphoto by pixabay