Le lacrime di San Lorenzo
Nelle prossime notti di metà agosto potrà capitare di osservare le PERSEIDI, le cosiddette “Lacrime di San Lorenzo”. Si tratta dei resti della cometa Swift-Tuttle (dal nome dei suoi scopritori),…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Nelle prossime notti di metà agosto potrà capitare di osservare le PERSEIDI, le cosiddette “Lacrime di San Lorenzo”. Si tratta dei resti della cometa Swift-Tuttle (dal nome dei suoi scopritori),…
Per CICLONE si intende un potente movimento rotatorio di masse d’aria che può crearsi sulla superficie terrestre intorno ad un centro di bassa pressione: il senso di rotazione, per effetto…
Volentieri riportiamo l’intervento di Fabrizio Carboni, direttore regionale del CICR per il Vicino e il Medio Oriente, traduzione non ufficiale di M.Grazia Baccolo diffuso da Caffé Dunant nr. 601 del…
Volentieri riportiamo dal Sito web del Comitato Internazionale della Croce Rossa il comunicato stampa del 05 luglio 2021, traduzione non ufficiale di M.Grazia Baccolo diffuso da Caffè Dunant nr. 600…
Nello Ruta, socio e stretto collaboratore del Circolo Svizzero, è tornato oggi alla Casa del Padre. Nato a Bucarest il 13 marzo del 1946, era diventato architetto in Svizzera, nella…
Care Socie e cari Soci, per il secondo anno consecutivo abbiamo celebrato la nostra Festa nazionale senza poterci incontrare a causa della pandemia per il COVID19. Nel 2020 le limitazioni…