Giornata internazionale delle “Popolazioni Autoctone”
La giornata del 9 agosto è dedicata fin da ventotto anni, esattamente dal 1995, alle Popolazioni Autoctone ossia a quelle popolazioni indigene o native di un determinato luogo. Le popolazioni…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La giornata del 9 agosto è dedicata fin da ventotto anni, esattamente dal 1995, alle Popolazioni Autoctone ossia a quelle popolazioni indigene o native di un determinato luogo. Le popolazioni…
In un incontro con i media durante il 76esimo Locarno Film Festival, il presidente della Confederazione Alain Berset ha analizzato gli sviluppi nella politica culturale dall’entrata in vigore della legge…
Il Festival international du film alpin des Diablerets (FIFAD) debutta sabato 5 agosto presentando circa 60 film provenienti da una dozzina di paesi. Nella sua 54esima edizione il FIFAD propone…
«TAMARO. Pietre e angeli. Mario Botta Enzo Cucchi» in versione restaurata in anteprima al 76° Locarno Film Festival 2023. In occasione del 76° Locarno Film Festival, che si svolgerà dal…
La 9a edizione dei Giochi della Francofonia avrà luogo a Kinshasa, nella Repubblica democratica del Congo (RDC), dal 28 luglio al 6 agosto 2023. Una delegazione sportiva e culturale svizzera…
Incontro con la Summer School Documenting Shadow Knowledge per esplorare le modalità di raccolta e riconoscimento del valore patrimoniale delle esperienze migratorie analizzando le storie implicite registrate dalle tracce amministrative.…