Banca mondiale e Svizzera rafforzano il sostegno ai PVS
L’aumento della spesa pubblica durante la pandemia di COVID-19 ha generato un incremento del debito, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. La Svizzera e la Banca mondiale si impegnano…
Svizzeri, in italiano e non solo...
L’aumento della spesa pubblica durante la pandemia di COVID-19 ha generato un incremento del debito, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. La Svizzera e la Banca mondiale si impegnano…
Il 23 agosto 2022 il consigliere federale Ueli Maurer ha ricevuto a Eschenz (Canton Turgovia) la ministra delle finanze Yuriko Backes (Lussemburgo) e i suoi omologhi Christian Lindner (Germania), Magnus…
Il Consiglio federale intende rafforzare il ruolo preminente che la piazza finanziaria svizzera ha acquisito nell’ambito dei servizi finanziari sostenibili, per far questo ha adottato un quadro di riferimento per…
La Confederazione si dota di una piattaforma centrale per programmi «bug bounty» allo scopo di potenziare la sicurezza dell’infrastruttura IT e ridurre i ciber-rischi in modo efficace ed economicamente vantaggioso.…
Considerato il protrarsi dell’intervento militare russa in Ucraina, il 3 agosto 2022 il Consiglio federale ha emanato ulteriori sanzioni nei confronti della Russia ed ha adottato anche le ultime sanzioni…
Il 4 luglio 2022 il Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha avviato la procedura di consultazione concernente la modifica dell’ordinanza sui fondi propri (OFoP). Il progetto si prefigge di trasporre…