Orari medici secondo direttiva europea
Di recente (25 novembre 2015) è entrata in vigore la legge che recepisce in Italia la direttiva europea del 2003 (D.Lvo 33/2003) sui turni ed i riposi obbligatori dei camici…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Di recente (25 novembre 2015) è entrata in vigore la legge che recepisce in Italia la direttiva europea del 2003 (D.Lvo 33/2003) sui turni ed i riposi obbligatori dei camici…
Il ruolo degli Stati Uniti nei confronti della lotta all’evasione fiscale nel mondo è ambiguo. Dopo il FATCA per la quale non c’è obbligo di reciprocità ora è la volta…
Il rapporto tra alimentazione e tumori è un argomento di grande attualità, molto complesso e molto studiato. L’ipotesi che l’alimentazione abbia un ruolo rilevante nel provocare o nel prevenire l’insorgenza…
Lo sviluppo sostenibile è spesso un compito transnazionale che necessita un coordinamento tra gli Stati. Questo vale ad esempio per il riscaldamento climatico o le ripercussioni globali dei nostri consumi.…
La Svizzera deve continuare a disporre delle migliori condizioni quadro per garantire una piazza finanziaria sicura e competitiva. Anche in futuro, quest’ultima dovrà contribuire in misura determinante al benessere del…
Che lo sport riveste una crescente importanza nella nostra società ed economia é ormai un dato di fatto. Che il sistema dello sport è complesso é altrettanto scontato. Un mondo…