Zurigo: simposio per la ricerca su prati e pascoli
La Svizzera è un Paese a vocazione pastorizia e nonostante le condizioni climatiche estreme, come la siccità, serve foraggio della migliore qualità al fine di ridurre il più possibile l’uso…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La Svizzera è un Paese a vocazione pastorizia e nonostante le condizioni climatiche estreme, come la siccità, serve foraggio della migliore qualità al fine di ridurre il più possibile l’uso…
Dal nuovo sistema di monitoraggio delle dipendenze e delle malattie non trasmissibili dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), denominato MonAM, risulta che più della metà degli anziani è sovrappeso. Il…
L’iniziativa popolare «Favorire la donazione di organi e salvare vite umane» chiede l’introduzione di un modello del consenso presunto in senso stretto per aumentare sensibilmente il numero di donazioni di…
Nel mercato globale le indicazioni geografiche rappresentano un importante vantaggio concorrenziale. Con l’adesione della Svizzera all’Atto di Ginevra dell’Accordo di Lisbona dovrebbe diventare più facile ed economico per i produttori…
Il Consiglio federale intende concentrare il suo impegno internazionale in materia di salute su sei obiettivi principali, fra cui un’assistenza sanitaria sostenibile, un ordinamento sanitario internazionale solido e la protezione…
Con la stagione delle grigliate e l’aumento del consumo di carne cotta sul grill, cresce anche il numero delle persone che contraggono un’infezione alimentare proprio a causa della carenza di…