In calo in Svizzera il consumo di tabacco
Nel 2022 il 24% della popolazione dai 15 anni in su fumava: dall’ultimo sondaggio del 2017 la percentuale delle persone che fumano è diminuita di 3 punti percentuali. Indagine sulla…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Nel 2022 il 24% della popolazione dai 15 anni in su fumava: dall’ultimo sondaggio del 2017 la percentuale delle persone che fumano è diminuita di 3 punti percentuali. Indagine sulla…
Indagine sulla salute in Svizzera: lavoro e salute 2012-2022 Nell’arco di dieci anni, la quota di persone che dichiarano di provare stress sul lavoro è aumentata, passando dal 18% del…
Nel lago di Zugo è stata installata la fotocamera subacquea Aquascope. Si tratta della seconda stazione permanente di misurazione del plancton nei corpi idrici svizzeri. La fotocamera subacquea fornisce immagini…
In Svizzera, gli adulti assumono poco meno di 9 grammi di sale al giorno. Il consumo medio di questa sostanza risulta quindi essere superiore di circa il 75% rispetto alla…
Per attuare l’Iniziativa parlamentare «Ridurre il rischio associato all’uso di pesticidi», a inizio 2023 il Consiglio federale ha introdotto dei nuovi programmi nell’ambito dei pagamenti diretti. Dai primi risultati sulla…
Il Consiglio federale ha posto in consultazione la modifica dell’ordinanza sui trapianti volta ad attuare il principio del consenso presunto accettato in votazione dal Popolo nel 2022. Si tratta, tra…