Salute e ambiente
Non vi sono rischi acuti per la salute e l’ambiente. Secondo uno studio dell’Università di Berna, in collaborazione con la Rete nazionale di osservazione dei suoli (NABO) é stato valutato…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Non vi sono rischi acuti per la salute e l’ambiente. Secondo uno studio dell’Università di Berna, in collaborazione con la Rete nazionale di osservazione dei suoli (NABO) é stato valutato…
Non ci può essere imposizione di prescrizioni che abbia effetto la limitazione o, comunque, il condizionamento della libertà del medico di scegliere il farmaco da prescrivere al proprio paziente. Questo…
Il 15/12/2015 dopo una discussione durata 7 ore il Parlamento ticinese ha approvato la pianificazione ospedaliera. Il rapporto di maggioranza della Commissione di pianificazione ospedaliera, che era già un compromesso,…
L’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i risultati che emergono dalle cifre definitive più recenti sui costi e sul finanziamento del sistema sanitario nel 2013. I costi della salute…
Dopo la strage di Parigi, la sanità italiana sarebbe pronta a rispondere a un impatto così devastante? In molti si sono fatti questa domanda e l’intervista di quotidianosanità al presidente…
Dopo mesi di ritardi e rinvii, domani 26 novembre, l’Italia potrà vantare il Fascicolo Sanitario Elettronico come una realtà. Infatti sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 dell’11 novembre 2015 è stato…