Assistenza nella cura
In Svizzera ogni anno almeno 140 000 persone in età lavorativa curano e assistono regolarmente i propri congiunti, tra i quali si annoverano oltre 800 bambini vittime di incidenti o…
Svizzeri, in italiano e non solo...
In Svizzera ogni anno almeno 140 000 persone in età lavorativa curano e assistono regolarmente i propri congiunti, tra i quali si annoverano oltre 800 bambini vittime di incidenti o…
E’ entrato in vigore, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 17 dicembre 2016, la legge 15 dicembre 2016, n. 229, di conversione del così detto decreto terremoto. Il…
L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria rammenta che l’osservanza delle principali regole d’igiene nella preparazione della fondue chinoise riduce il rischio di contrarre infezioni alimentari. Ogni anno durante…
In Svizzera ci sono, secondo i dati del 2011, 300 ospedali articolati in 494 sedi. Si tratta di ospedali di grandi dimensioni ad alta specializzazione, come quello di Ginevra, il…
La Determina dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) n. 1082/2013 ed il Bando permanente n. HR 125860/2013, hanno istituito l’elenco dei consulenti dell’Agenzia Italiana del Farmaco, finalizzato alla selezione di specifiche…
L’Agenzia Italia del farmaco, riporta i dati descritti nell’abstract – pubblicato da Jama Internal Medicine, dello studio dai Centers for Disease Control and Prevention e Pew Charitable Trusts, per cui…