Ricette antiche: Lekerli di Berna
I Lekerli o Leckerli, come si chiamano oggi, sono dei biscotti la cui origine, secondo la tradizione, risale al 1431 a Basilea in occasione del Concilio che si tenne quell’anno…
Svizzeri, in italiano e non solo...
I Lekerli o Leckerli, come si chiamano oggi, sono dei biscotti la cui origine, secondo la tradizione, risale al 1431 a Basilea in occasione del Concilio che si tenne quell’anno…
La Casa Galleria Monte Generoso promuove il progetto artistico del visual artist Yuri Catania per il Comune di Rovio e il Ticino. Si tratta di una mostra composta da 60…
La pandemia di COVID-19 ha lasciato il segno anche sul benessere della popolazione della Svizzera e ha avuto ripercussioni in molti ambiti della vita; finora però la soddisfazione per la…
Secondo il Nation Brand Index (NBI) la Svizzera continua a godere di un’ottima reputazione all’estero tra il grande pubblico. Nel 2021 l’attenzione dei media stranieri nei confronti del nostro Paese…
Il 13 febbraio 2022 le cittadine ed i cittadini svizzeri saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare «Sì al divieto degli esperimenti sugli animali e sugli esseri umani – Sì ad…
Nella sua seduta del 10 dicembre 2021, Il Consiglio federale ha adottato il rapporto sulle disparità di trattamento dirette tra donne e uomini nel diritto federale. Il rapporto in adempimento…