Autunno con le ricette dello chef
Il nostro socio e chef Gabriele di Pillo, che vive e lavora a Roma, ci ha offerto alcune delle sue ricette per un rientro in città di pieno gusto. Ve…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il nostro socio e chef Gabriele di Pillo, che vive e lavora a Roma, ci ha offerto alcune delle sue ricette per un rientro in città di pieno gusto. Ve…
L’Organizzazione Internazionale del Caffè ha celebrato il primo ottobre la 3° Giornata internazionale del Caffè. L’International Coffee Day è stato istituito nel 2015 e in tutti i 77 Paesi che…
Inaugurata il 29 settembre a Roma, presso la galleria Basement Roma, la prima personale in Italia dell’artista Claudia Comte dal 2011, anno in cui risiedeva presso l’Istituto Svizzero di Roma.…
C’è un profondo amore, in Sergio Aramini, per la città svizzera di Lucerna. Un amore che si traduce in parole chiave ed esaustive, in un saggio completo ed interessante che…
A pochi anni dalla scomparsa dello storico Jean-François Bergier e a vent’anni dall’istituzione della “Commissione indipendente Svizzera-Seconda guerra mondiale” (CIE) è presentato al pubblico di lingua italiana il volume di…
Sono stati annunciati i vincitori della 29esima edizione del Premio Imperiale o “Premio mondiale per la cultura in memoria di sua Maestà Imperiale il principe Takamatsu”, che sarà consegnato a…