I tram svizzeri di Belgrado
Da alcuni anni a questa parte non è raro vedere per le vie di Belgrado sferragliare alcuni Drämmli: queste apparizioni sono frutto del progetto “Tram per Belgrado” nato da una…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Da alcuni anni a questa parte non è raro vedere per le vie di Belgrado sferragliare alcuni Drämmli: queste apparizioni sono frutto del progetto “Tram per Belgrado” nato da una…
Il Kenya ha abolito l’uso delle buste di plastica. La messa al bando era stata annunciata sei mesi prima dell’entrata in vigore della normativa in modo da dare il tempo…
Il 31 luglio è stato inaugurato sul Passo del Giulia, a 2.300 mt di altezza, alla presenza del ministro della cultura Alain Berset, un nuovo teatro: una spettacolare torre di…
Il 26 maggio e il 20 luglio scorso la Lega Nord ha presentato alla Camera ed al Senato due disegni di legge per reintrodurre la leva obbligatoria, estendendola anche alle…
Il 22 agosto di 150 anni fa nasceva, ad Aarau, Maximilian Bircher-Benner: il padre del müesli. Medico, si laureò all’Università di Zurigo, fu attratto dai metodi di cura alternativi che…
E’ entrata in vigore il 15 agosto scorso la riforma della magistratura onoraria, approvata recentemente dal Parlamento italiano. La riforma organica, che amplia considerevolmente le competenze dei giudici onorari e…