Svizzera: votazione su clima e innovazione
La Svizzera importa dall’estero circa tre quarti della propria energia. Il petrolio e il gas non sono disponibili all’infinito. Il Parlamento, il Consiglio federale ed i Cantoni vogliono ridurre la…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La Svizzera importa dall’estero circa tre quarti della propria energia. Il petrolio e il gas non sono disponibili all’infinito. Il Parlamento, il Consiglio federale ed i Cantoni vogliono ridurre la…
Il referendum contro la modifica del 16 dicembre 2022 della legge federale sulle basi legali delle ordinanze del Consiglio federale volte a far fronte all’epidemia di COVID-19 (Legge COVID-19) è…
Il 17 marzo 2023 il Consiglio federale ha adottato un rapporto sull’esercizio del diritto di voto da parte degli Svizzeri all’estero. Il rapporto, che presenta una panoramica della prassi attuale,…
Il Consiglio degli Svizzeri all’estero torna a riunirsi in presenza venerdì 17 marzo 2023 al Kursaal di Berna. Temi centrali di discussione e di confronto saranno i diritti politici e…
Nella seduta del 3 marzo 2023 il Consiglio federale ha accordato l’autorizzazione di principio ai Cantoni di Basilea Città, San Gallo e Turgovia per la ripresa della sperimentazione del voto…
Nel mese di ottobre 2023 i cittadini svizzeri saranno chiamati ad eleggere i rappresentanti all’Assemblea federale. Anche gli svizzeri all’estero sono chiamati alle urne per esprimere il loro voto. Le…