Berna: mostra Close-up
Il Museo Fondazione Beyeler ospita la mostra Close-up, una raccolta di dipinti di artiste da varie parti del mondo. La mostra presenta opere di artiste il cui lavoro ha occupato…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il Museo Fondazione Beyeler ospita la mostra Close-up, una raccolta di dipinti di artiste da varie parti del mondo. La mostra presenta opere di artiste il cui lavoro ha occupato…
Italiano lui, compone video ispirati alla forma degli haiku. Giapponese lei, compone haiku con un’italianissima Olivetti. Ha aperto a Roma la mostra visual Haiku|Olivetti poems, doppia personale di Francesco Thérèse…
La Serpara, il giardino di sculture di Paul Wiedmer a Civitella d’Agliano (VT) invita allo spettacolo di Boika Estoban. Oggi 11 settembre alle ore 21: il pellegrinaggio di Dante a…
Ottava edizione del Verzasca Foto Festival 2021, dal 2 al 5 settembre 2021, con un’edizione dedicata al tatto che attraverso le immagini di fotografi nazionali e internazionali, mostra l’importanza dello…
“La policromia in architettura è un mezzo potente quanto pianta e sezione”. Per tutta la vita, Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Édouard Jeanneret-Gris, è stato intensamente interessato al colore, alle sue…
Un’esposizione bilingue, unica in Svizzera, ripercorre il brillante percorso di cinque donne biennesi. “ExceptionnELLES“: l’unica mostra bilingue in Svizzera ripercorre la vita di cinque donne biennesi: Maria Margaretha Wildermeth (1777…