Ricette tradizionali: Castagne arrosto
Il castagno veniva definito, in Svizzera e in molti altri Paesi dell’Europa meridionale, “L’albero del pane”. Il primo a chiamarlo così fu Senofonte, nel IV sec a.C. data l’importanza che…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il castagno veniva definito, in Svizzera e in molti altri Paesi dell’Europa meridionale, “L’albero del pane”. Il primo a chiamarlo così fu Senofonte, nel IV sec a.C. data l’importanza che…
Una antica ricetta semplice e veloce per dei gustosi dolcetti Bajoggelis Ingredienti e preparazione Délayez avec un verre d’eau 1 livre de sucre, 12 onces d’amandes pelées et entières, formez-en…
Un piatto dalla lunga preparazione che ben si adatta alla stagione fredda. Brasato di manzo Ingredienti per 4 persone 1.2 kg Fesa di spalla di manzo 100 g Lardo fresco…
Inizia la stagione delle castagne, ecco una ricetta della cucina bregagliotta e non solo. Gnocchi di castagne Ingredienti per 6 persone 600g castagne lesse 250- 300gr farina semi integrale 1…
Una conserva che è un ottimo accompagnamento per carne, cacciagione e pesce ma gradevole anche con formaggi dal gusto forte. Uva all’agrodolce Ingredienti 1kg di uva bianca croccante 500ml acqua…
Una ricetta tipica della cucina italiana rivisitata in una ricetta della madre di una nostra socia che ringraziamo per aver voluto condividere con noi una sua ricetta di famiglia. Zucchine…