Ricette di stagione: Tranci di salmone alla basilese
Il salmone è un pesce molto apprezzato, viene allevato in molti Paesi ed è prevalentemente allevato in mare. In Svizzera è possibile trovare del salmone allevato nella Confederazione, in montagna, in acqua dolce, nel massimo rispetto dell’ambiente e degli animali. Per una maggior tutela dell’ambiente e della salute sarebbe opportuno acquistare sempre alimenti prodotti localmente e provenienti da coltivazioini e allevamenti biologici.
Tranci di salmone alla basilese
Ingredienti
4 tranci di salmone di circa 200gr ciascuno.
100ml brodo vegetale
50gr burro
50gr farina
2 cipolle
½ limone
3Cc olio
Prezzemolo a piacere
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
Condire i tranci di salmone con sale, pepe e succo di limone e lasciarli marinare per circa 15 minuti.
Tagliare le cipolle a rondelle sottili e infarinarle con una parte della farina.
Scaldare olio e burro e far rosolare le cipolle fino a quando saranno dorate.
Sgocciolarle e lasciarle da parte, al caldo.
Infarinare il salmone e friggerlo per circa 5 minuti per ogni lato. Sgocciolarlo, disporlo su un piatto di portata caldo e cospargerlo con le rondelle di cipolla.
Eliminare dalla padella in cui avete cotto il pesce il grasso in eccesso; versare il brodo vegetale (o del vino bianco) e far bollire il fondo di cottura per qualche minuto. Versare la salsa sul pesce. Decorare con prezzemolo tritato. Servire caldo.
Il salmone può essere sostituito da altri pesci come il luccio.