Condividi su:

Nella regione Agno in Ticino è tradizione preparare in occasione della Festa di San Provino dei ravioli dolci. La festa si celebra il 10 marzo quando si tiene una fiera famosa in tutta la regione e in questa occasione si preparano dei gustosi ravioli dolci e fritti. Provino era un vescovo che morì a Como l’8 marzo 420, data in cui viene ricordato.
La Fiera risale al 1518 quando al borgo di Agno fu confermato il privilegio di tenere un mercato ed una fiera. I giorni di festa erano anche un importante momento nella vita della comunità perché segnavano il momento in cui i migranti sarebbero ripartiti oltre il Gottardo per andare a cercare lavoro nei Paesi limitrofi, Italia e in Francia.

Ravioli di San Provino

Ingredienti

Sfoglia

300 gr farina 00
100 gr burro
100 ml acqua
50 gr zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
sale
2 cucchiaino di rhum

Ripieno

400 gr prugne secche
400 gr mele sbucciate
100 gr zucchero
1 scorza di limone

Sugna o olio evo q.b.
Zucchero a velo a piacere

Preparazione

Sfoglia

In una casseruola far bollire l’acqua con lo zucchero, aggiungere il burro e lasciare raffreddare poi aggiungere la farina setacciata e cuocere fino a quando si staccherà dai bordi.

Aggiungere uovo, rum e sale e lasciar riposare per 2 ore.

Ripieno

Ammorbidire la prugne in acqua calda. Sbucciare le mele e tagliarle a pezzi.

Tritare prugne e mele, metterle in una casseruola e aggiungere zucchero e scorza del limone grattugiata. Cuocere fino ad ottenere un composto molto denso. Lasciare raffreddare.

Ravioli

Stendere la pasta in due sfoglie. Sulla prima sfoglia mettere un cucchiaino di ripieno per ogni raviolo e coprire con la seconda sfoglie. Formare i ravioli schiacciandone i bordi, ritagliarli con un tagliapasta o un coltello affilato.

Friggere i ravioli in abbondante sugna o olio bollente.

Lasciare raffreddare, cospargere di zucchero a velo e servire