Condividi su:

Le castagne, a lungo considerate un cibo povero e di sussistenza, sono una vera prelibatezza sia nelle preparazioni salate che dolci. In cucina si apprezzano maggiormente i i marroni che sono una varietà coltivata che da frutti grandi e più facili da pulire.

Oggi proponiamo una antica e semplice ricetta dei marrons glacés tratta da un testo della fine dell’800. Gli ingredienti sono pochi e “scalabili” a seconda della quantità di marrons glacés desiderata!

Marrons glacés

Ingredienti

500 gr marroni lessi
500 gr zucchero
Vaniglia a piacere

Preparazione

Lessare in abbondante i marroni interi. Pelarli delicatamente perché rimangano interi.
In una casseruola mettere lo zucchero con poca acqua, la vaniglia e fare fondere.
Aggiungere solo la quantità di marroni che copra il fondo e lasciateli cuocere con lo zucchero per qualche minuto, toglieteli e quando lo zucchero sarà diventato uno sciroppo denso, rimetteteli a cuocere.
Fateli riscaldare fino quasi a sobbollire e toglieteli di nuovo.
Posateli su un piatto e lasciateli raffreddare.
Ripetere l’operazione fino a quando tutti i marroni saranno ghiacciati.