Lugano: mostra “Da Albrecht Dürer a Andy Warhol”
L’ETH Zürich – Politecnico federale di Zurigo – è un’istituzione molto nota e rinomata in Svizzera ed all’estero, ciò nonostante, non tutti conoscono la sua Collezione di arte grafica: con…
Svizzeri, in italiano e non solo...
L’ETH Zürich – Politecnico federale di Zurigo – è un’istituzione molto nota e rinomata in Svizzera ed all’estero, ciò nonostante, non tutti conoscono la sua Collezione di arte grafica: con…
L’imposizione minima dell’ OCSE/G20 viene introdotta come era stato previsto. Durante la seduta del 22 dicembre 2023 il Consiglio federale ha infatti deciso di riscuotere l’imposta integrativa a livello nazionale…
Nella seduta del 22 dicembre 2023, il Governo ha approvato requisiti di sicurezza più stringenti per i veicoli. In linea con le norme europee, i nuovi mezzi dovranno possedere un…
Il Centro di competenze per le tecnologie linguistiche della Cancelleria federale ha svolto un bando con procedura di pubblico concorso al fine di acquistare un sistema di traduzione automatica per…
La Commissione federale per le questioni familiari si adopera affinché società, politica e legislazione tengano conto di tutte le configurazioni familiari esistenti e dei loro bisogni specifici, per questo, in…
Agroscope e l’Ufficio federale dell’ambiente hanno pubblicato il primo Atlante geochimico dei suoli svizzeri, che fornisce una visione d’insieme della distribuzione su vasta scala di 20 elementi chimici presenti naturalmente…