Premio di architettura «Constructive Alps»
Il 16 settembre 2022 la Svizzera e il Liechtenstein hanno assegnato per la sesta volta il premio di architettura «Constructive Alps» per le ristrutturazioni e le costruzioni sostenibili nelle Alpi.…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il 16 settembre 2022 la Svizzera e il Liechtenstein hanno assegnato per la sesta volta il premio di architettura «Constructive Alps» per le ristrutturazioni e le costruzioni sostenibili nelle Alpi.…
Il 29 settembre 2022, la Zecca federale Swissmint lancerà «Timemachine», la nuova moneta speciale dedicata all’industria orologiera svizzera che sarà disponibile sul sito www.swissmintshop.ch a partire da 419 franchi. Si…
L’Archivio svizzero di letteratura della Biblioteca nazionale svizzera ha acquisito l’archivio di Leta Semadeni (*1944), che come molti altri autori e autrici romanciofoni scrive in romancio e in tedesco. Il…
Nonostante le numerose misure già attuate, in Svizzera molta plastica finisce ancora nell’ambiente sotto forma di macro e microplastiche. il 23 settembre 2022 il Consiglio federale ha adottato un rapporto…
Con l’arrivo delle prime piogge e del fresco si iniziano a raccogliere i primi funghi alcuni dei quali potranno essere conservati surgelati, essiccati o mangiati freschi in piatti gustosi. Spätzli…
L’Istituto Svizzero ospita, il 28 settembre 2022, la presentazione del libro trilingue di Lorenzo Planzi “Il Papa e il Consiglio federale. Dalla rottura nel 1873 alla riapertura della Nunziatura a…