Global Forum for Food and Agriculture
Il Global Forum for Food and Agriculture (GFFA) che si svolge a Berlino dal 19 al 21 gennaio 2023. Il forum è dedicato alla trasformazione dei sistemi alimentari come risposta…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il Global Forum for Food and Agriculture (GFFA) che si svolge a Berlino dal 19 al 21 gennaio 2023. Il forum è dedicato alla trasformazione dei sistemi alimentari come risposta…
Mostra “Le Invenzioni di tante opere. Domenico Fontana (1543-1607) ed i suoi cantieri” presso la Pinacoteca Züst di Rancate, Canton Ticino. Figura celebre soprattutto per l’elevazione dell’obelisco Vaticano in piazza…
Le offerte della formazione professionale vengono riesaminate regolarmente e se necessario modificate. Nel secondo semestre del 2022 la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) ha…
In futuro la politica, l’economia e la società civile uniranno gli sforzi per città, villaggi e paesaggi ben concepiti, più vivibili e accoglienti. In occasione della seconda Conferenza dei ministri…
Il 12 gennaio il consigliere federale Ignazio Cassis ha partecipato a New York a un dibattito ministeriale del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul tema dello Stato di diritto.…
La Confederazione attribuisce grande importanza alla questione delle opere d’arte trafugate durante il nazionalsocialismo e a quella dei beni culturali di origine coloniale. Per questo nel 2023 e nel 2024…